Il Podcast del Pastore

Il Podcast del Pastore@PastoreJens

2 followers
Follow

2025 episodes (40)

opere e fede

opere e fede

Predicazione su Giacomo 2, 14-26

Festa del Raccolta - versione in Twi

Festa del Raccolta - versione in Twi

La festa del raccolto dà spazio alla gratitudine e la rivolge a Dio. Chi è grato non dà nulla per scontato e sa di essere stato riccamente benedetto da Dio. L’accumulo ansioso e le preoccupazioni eccessive gli sono estranei. La generosità di Dio è contagiosa. Così la domenica spinge a guardare oltre il proprio naso e invita a condividere in modo responsabile i beni e le risorse. Chi è in grado di dare in questo modo, le sue fonti non si esauriranno mai.

Festa del Raccolto - versione italiana

Festa del Raccolto - versione italiana

La festa del raccolto dà spazio alla gratitudine e la rivolge a Dio. Chi è grato non dà nulla per scontato e sa di essere stato riccamente benedetto da Dio. L’accumulo ansioso e le preoccupazioni eccessive gli sono estranei. La generosità di Dio è contagiosa. Così la domenica spinge a guardare oltre il proprio naso e invita a condividere in modo responsabile i beni e le risorse. Chi è in grado di dare in questo modo, le sue fonti non si esauriranno mai.

Silenzio in mezzo delle urla

Silenzio in mezzo delle urla

Predicazione su 1 Pietro 5,5-11 che verte sul silenzio come per affrontrare il tempo dei bulli.

all inclusive

all inclusive

«Non si può semplicemente stare a guardare» – purtroppo sì. Anno dopo anno muoiono persone perché altri distolgono lo sguardo, tacciono, aspettano. L’uomo è «custode di suo fratello» e ne è corresponsabile, dice la tredicesima domenica dopo la Trinità. Coloro che considerano Dio sacro si riconoscono anche dal modo in cui trattano gli altri: gli stranieri, gli svantaggiati, persino i nemici. Chi crede in Gesù Cristo non può rimanere indifferente alle sofferenze degli altri. Fa tutto ciò che è in suo potere per aiutare, anche se questo comporta degli svantaggi. Gesù definisce sorelle e fratelli coloro che agiscono secondo la volontà di Dio. Ma chi non ha un cuore così grande, chi non è in grado di provare un tale amore per il prossimo, ha compreso ancora poco di Dio. Perché Dio è potentemente presente nell’amore. E se la forza non basta? L’amore di Dio rimane inesauribile.

Where is God?

Where is God?

Preaching in english and twi on Job 23

Ama

Ama

Registrazione per la RAI FVG sul testo biblico di Marco 12,-28-34

post-it

post-it

Meditazione biblica su Filippesi 3,7-14

Pace Utopia?

Pace Utopia?

Predicazione su Isaia 2,1-5

Pace
Ep. 02

Pace

Riflessione biblica registrata per la RAI FVG su Isaia 2,1-5

Il sole

Il sole

Il sole, piccola stella, ma per noi enorme. E il Sole, che cosa ha a che fare con Dio?

appartenenza

appartenenza

Riflessione biblica registrata per Radio RAI FVG

Battesimo

Battesimo

Predicazione su 1 Pietro 2,2-10

giornata mondiale del rifugiato

giornata mondiale del rifugiato

Il 20 giugno di ogni anno è la giornata mondiale del rifugiato, ragione per cui la domenica il culto serve per riflettere sul proprio modo di affrontare il diverso che viene da noi.

Liberazione

Liberazione

Predicazione su Atti 16:11-40

Sapienza

Sapienza

Predicazione su Proverbi 8, 22-36

mercenari

mercenari

Predicazione su Giovanni 10,11-16

rinascere

rinascere

Predicazione tenuta a Gorizia su 1 Pietro 1,3-9

Maria Maddalena

Maria Maddalena

Predicazione per la Pasqua su Giovanni 20,11-18

Ecco, l'uomo

Ecco, l'uomo

Predicazione su Giovanni 18,28-19,5

verità?
Ep. 01

verità?

Predicazione su Giovanni 18,28-19,5 a Tramonti di Sopra

La dieta giusta

La dieta giusta

Sermone del 30 marzo su Giovanni 6,47-51

Geremia

Geremia

Sermone narrativo su Geremia 20-7-13

Nicodemo

Nicodemo

Predicazione narrativa su Giovanni 3, 14-21

Senza principi?

Senza principi?

Predicazione tenuta a Udine il 16 febbraio sul testo di Ecclesiaste 7, 15-18

Nella tempesta

Nella tempesta

Riflessione biblica sulle tempeste nella vita.

Chi sono io?

Chi sono io?

Chi sono io? Meditazione biblica sull’incontro fra Mosè e Dio in Esodo 3

Sete

Sete

Meditazione biblica su Giovanni 4, la donna al pozzo di Giacobbe.

Festa a spese altrui

Festa a spese altrui

La riflessione si basa sul racconto delle nozze di Cana in Giovanni 2 e inizia con un racconto al contrario.